ANTE LITTERAM

PROGETTO DI ARTE CONTEMPORANEA DI PENZO+FIORE

con Rebecca Agnes, Nico Angiuli, Alvise Bittente, Gino Blanc, Andrea Contin, Barbara Fragogna, Sandra Hauser, Benedetta Panisson, Penzo+Fiore, Isabella Pers, Tiziana Pers, Alessandro Sambini, Michele Tajariol

VAM Gallery | Villa Albrizzi Marini | San Zenone degli Ezzelini
24.03 – 19.05.2024 | ​Opening 23.03 h. 17.00

Con Ante Litteram si apre la stagione di VAM Gallery a Villa Albrizzi Marini. La mostra costituisce l’orizzonte concettuale alla base del più ampio e articolato progetto Sistema 3, un apparato di connessione di tre spazi che si dipanano tra laguna ed entroterra veneto: una villa (San Zenone), una città ideale (Alvisopoli), una fornace in disuso (Murano). 

Sistema 3 come i 3 spazi, ma anche come l’articolo 3 della Costituzione, in cui si dichiara l’intento di promuovere il pieno sviluppo della persona umana, al di là di ogni differenza relativa a sesso, razza, lingua, religione, opinione politica, condizioni personali o sociali. Un inno al diritto di realizzarsi, un incitamento a cogliere le possibilità, a forgiare non solo il prodotto finale, ma anche il percorso, gli atteggiamenti, i riconoscimenti che sono dovuti a ciascuno nell’atto di dare forma alla propria esistenza. 

Il lavoro dell’artista è di per sé oggetto di questa riflessione. Caparbiamente chi riesce a mantenere il proprio statuto, chi riesce ad incidere con le proprie opere, al di là dei linguaggi che pratica, sfida lo sguardo di chi ne tenterebbe una normalizzazione. 

“Come Penzo+Fiore abbiamo voluto creare un presupposto espositivo che facesse tesoro dello sguardo degli artisti con cui abbiamo più volte messo in atto pratiche di apprendimento collettivo, una ricerca di strade e soluzioni che ci suggerissero di cosa nutrirci in questo momento, ciò che abbiamo bisogno di osservare, di sottolineare, di pregare. Una piccola comunità, una ramificazione che si sovrappone ad un contesto di radici. Un orizzonte complesso chiamato a muovere l’inconscio di un collettivo che intendiamo come seme germinativo. Dal video all’installazione, dalla pittura alla scultura, proponiamo una mostra dalla fruizione lenta, in cui ogni lavoro è frutto di un processo lungo e articolato, di pratiche relazionali e partecipative. Molti dei lavori proposti nascono dal coinvolgimento di soggetti altri o entrano in percorsi di studio accademici irriverenti e in grado di incidere sul mutevole. Prese di posizione poetiche che aprano qui una breccia per noi essenziale”.

Nelle due giornate del 23 e 24 marzo verranno inoltre presentati i dieci progetti finalisti della call Arcipelaghi, rivolta a curatori e collettivi che svilupperanno un progetto ad hoc negli spazi di VAM Gallery per la stagione 2024. I giurati saranno gli stessi artisti che espongono alla mostra Ante Litteram. La presentazione dei progetti sarà aperta al pubblico (sabato 23 h. 14.00 – 17.00, domenica 24 h. 9.00 – 11.00).